Confinati rodigini

CONFINATI RODIGINI

Si riportano i dati ricavati dallo studio dell’ANPPIA pubblicato nel 1983. Nello specifico si tratta del volume 2 dedicato a Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, ex province italiane, Liguria.

Numero di assegnazioni al confino: 125 di cui 

  • 1926: 0
  • 1927: 0
  • 1928: 7
  • 1929: 2
  • 1930: 17
  • 1931: 29
  • 1932: 17
  • 1933: 7
  • 1934: 1
  • 1935: 7
  • 1936: 9
  • 1937: 12
  • 1938: 2
  • 1939: 3
  • 1940: 1
  • 1941: 3
  • 1942: 4
  • 1943: 4

Qualifica politica dei confinati:

  • 44 comunisti
  • 21 socialisti
  • 18 antifascisti
  • 17 apolitici
  • 6 anarchici
  • 6 sovversivi
  • 2 repubblicani
  • 2 disfattisti
  • 1 popolare
  • 1 senza qualifica politica

Per 7 assegnati più volte, non è ripetuta la qualifica politica.

1928

  • 26.1- Attività comunista

Pozzato Riccardo, Rovigo 5.2.1893, fuochista, comunista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 14.1.1930. Nuovamente confinato il 29.7.1932.

  • 10.6- Diffusione di notizie lesive per il regime

Piola Giuseppe, Villamarzana (Ro) 3.11.1897, bracciante, socialista.

Condannato a 3 anni; commutata in ammonimento il 18.12.1928.

  • 12.7- Attività sovversiva

Bighin Fausto, Adria (Ro) 1.11.1894, panettiere, comunista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 1.7.1929.

  • Scritte antifasciste

Camerini Antonio, Alfonsine (Ra) 9.5.1891, cameriere, repubblicano.

Condannato a 2 anni. Deceduto al confino il 10.9.1929.

  • Organizzazione comunista

Galimberti Cesare, Adria (Ro) 19.3.1899, comunista.

Condannato a 2 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 3.7.1929.

Garbin Mario, Adria (Ro) 5.3.1896, facchino, comunista.

Condannato a 2 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 2.7.1929.

Zanella Irma, Adria (Ro) 22.6.1900, comunista.

Condannato a 2 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 3.7.1929.

1929

  • 18.2- Attività antifascista in Italia e all’estero

Magon Tranquillo, Lusia (Ro) 22.3.1899, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 12.11.1932.

  • 25.4- Avversario del regime, professa idee socialiste

Tinti Vittorio, Fratta Polesine (Ro) 10.6.1898, falegname, antifascista.

Condannato a 2 anni; commutata in ammonimento il 6.8.1929.

1930

  • 15.6- Organizzazione comunista

Bassi Attilio, Rovigo 28.4.1889, montatore di termosifoni, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 12.11.1932.

Bazzan Antonio, Lusia (Ro) 11.11.1897, bracciante, popolare.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; commutata in ammonimento il 4.8.1931.

Ferro Giovanni, Bergamo 9.11.1911, ragioniere, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 2.1.1934.

Gasparetto Luigi, Borsea (Ro) 25.3.1905, barbiere, comunista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 11.12.1930.

Magosso Cirillo, Lusia (Ro) 22.7.1900, bracciante, comunista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 7.3.1932.

Marcomini Nestore, Adria (Ro) 27.2.1904, impiegato, comunista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto il 12.11.1932.

Minella Achille, Sagnedo di Lendinara (Ro) 10.7.1901, bracciante, comunista

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 4.8.1931.

Vesco Luigi, Rovigo 22.1.1905, geometra, comunista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 20.6.1932.

Zago Severino, Boara Polesine (Ro) 11.5.1905, barbiere, comunista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto il 4.11.1932.

  • 10.6- Propaganda comunista

Motteran Pietro, Adria (Ro) 20.6.1887, anarchico.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 12.11.1932.

  • 23.9- Organizzazione comunista

Crivellaro Angelo, Vescovana (Pd) 22.6.1897, bracciante, socialista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 19.9.1931.

Favaro Gaetano (detto Attilio), Concadirame (Ro) 1-9-1899, contadino, comunista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 17.12.1930.

Magosso Giuseppe, Lusia di Lendinara (Ro) 12.3.1907, barbiere, comun.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 15.1.1932.

Marcello Rodolfo, Concadirame (Ro) 30.5.1894, contadino, socialista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; commutata in ammonimento il 4.12.1931.

Stocco Giovanni, Concadirame (Ro) 1.5.1896, contadino, socialista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; commutata in ammonimento il 3.12.1931.

  • 24.9

Danielli Fortunato, Concadirame (Ro) 15.5.1885, fornaciaio, socialista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 2 anni; commutata in ammonimento il 3.12.1931.

  • 6.12- Manifestazione antifascista

Zanirato Amedeo, Sant’Apollinare (Ro) 2.5.1875, bracciante, sovversivo.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 2 anni; commutata in ammonimento il 7.3.1932.

1931

  • 10.1- Scritte murali inneggianti al socialismo e a Matteotti

Baccaglini Alfredo, Lendinara (Ro) 18.8.1911, carpentiere, apolitico.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 14.11.1932.

  • Manifestazione antifascista [1]

Baricocchi Bruno, Stienta (Ro) 31.10.1910, contadino, socialista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 20.4.1931.

Baricocchi Carlo, Stienta (Ro) 13.2.1908, bracciante, socialista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 14.3.1932.

Baruflaldi Alessandro, Stienta (Ro) 13.5.1912, bracciante, apolitico.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 4.11.1932.

BarufIaldi Antonio, Stienta (Ro) 27.4.1909, contadino, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 27.4.1932.

De Lorenzi Mario, Abano (Pd) 5.2.1908, contadino, apolitico,

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 7.5.1932.

Elvani Angelo, Venezia 18.5.1909, contadino, socialista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 11.5.1932.

Ferraresi Luigi, Stienta (Ro) 8.5.1908, suonatore, apolitico.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 9.8.1931.

Lorenzini Elvise, Stienta (Ro) 24.11.1911, muratore, socialista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 25.1.1931.

Prini Emilio, Stienta (Ro) 15.6.1906, contadino, socialista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 16.2.1932.

Varliero Bellino, Lendinara (Ro) 22.21.912, fornaio, sovversivo.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 16.4.1932.

Zuffi Bruno, Stienta (Ro) 29.4.1912, musicante, comunista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 2.11.1931. Nuovamente confinato il 25.11.1935.

  • 14.1

Andreasi Vittorio, Arquà Polesine (Ro) 21.6.1910, bracciante, apolitico.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 21.1.1932.

Anteghini Ermes, Migliarino (Fe) 12.4.1904, bracciante, apolitico.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 12.1.1932.

Antonioli Mario, Massa Superiore (Ro) 18.1.1901, bracciante, sovversivo.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 14.12.1931.

Fioravanti Landuccio, Massa Superiore (Ro) 30.9.1906, brace., sovversivo

Condannato a 1 anno; prosciolto il 12.12.1931.

Galvani Luigi, Massa Superiore (Ro) 21.5.1900, bracciante, sovversivo.

Condannato a 1 anno; Corte d’Appello riduce al sofferto il 17.7.1931.

Gambarini Mario, Stienta (Ro) 6.3.1902, apolitico.

Condannato a 3 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 18.5.1932.

Massarente Artemio, Fratta Polesine (Ro) 29.5.1911, bracciante, apolitico,

Condannato a 3 anni; prosciolto il 4.11.1932.

Meschiari Bruno, Massa Superiore (Ro) 22.2.1907, bracciante, sovversivo.

Condannato a 1 anno; commutata in ammonimento il 15.5.1931.

Paralupi Guerrino, Fiesso Umbertiano (Ro) 2.9.1908, bracciante, apolitico.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 21.9.1931.

Pavarin Arturo, Lendinara (Ro) 6.3.1904, contadino, apolitico,

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 3.12.1931.

Turatti Oneglio, Canaro (Ro) 7.10.1906, operaio, apolitico,

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 16.1.1932.

  • Diffusione di manifestini comunisti

Rondana Ferruccio, Villanova Marchesana (Ro) 10.1.1874, bracciante, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 17.11.1932.

Rondana Primo, Villanova Marchesana (Ro) 18.6.1903, bracciante, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 14.11.1932.

Tosatti Guerrino, Villanova Marchesana (Ro) 20.10.1899, operaio, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 4.3.1932.

  • 19.2- «Irriducibile nemico del regime»

Bellucco Attilio, Rovigo 25.3.1893, calzolaio, anarchico.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 28.1.1932.

  • 18.5- Cantano Bandiera rossa

Boschini Vasco, Ceneselli (Ro) 3.1.1900, bracciante, comunista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 15.5.1932.

Ravagnani Giosuè, Castelnovo Bariano (Ro) 10.7.1899, bracciante, social.

Condannato a 1 anno; commutata in ammonimento il 12.10.1931.

1932

  • 27.1- Organizzano una manifestazione di disoccupati ad Adria il 17.11.1931

Berto Luigia, Loreo (Ro) 24.11.1911, casalinga, anarchica.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 26.12.1932.

Cavallini Giuseppe, Adria (Ro) 7.9.1906, calzolaio, repubblicano.

Condannato a 3 anni; commutata in ammonimento il 28.7.1932.

Donà Balilla, Adria (Ro) 13.7.1905, calzolaio, anarchico.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 24.12.1932. Nuovamente confinato il 16.12.1932.

Fornasiero Ribelle, Adria (Ro) 28.7.1913, venditore ambulante, anarchico.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 12.11.1932. Nuovamente confinato il 16.12.1942.

  • 2.4- Cantano Bandiera rossa in coro sul posto di lavoro

Begossi Dino, Melara (Ro) 29.7.1887, operaio, socialista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 12.11.1932.

Bietresato Antonio, Bergantino (Ro) 8.9.1904, operaio, socialista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 11.11.1932.

Bolognesi Rodolfo, Bondeno (Fe) 10.4.1886, operaio, socialista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 10.11.1932.

Rizzati Giuseppe, Bergantino (Ro) 8.1.1880, operaio, socialista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 4.11.1932.

  • 16.4- Organizzazione comunista

Brognara Augusto, Fiesso Umbertiano (Ro) 9.10.1896, operaio, comunista.

Condannato a 4 anni; provvedimento revocato il 29.7.1932.

Brognara Lucio, Fiesso Umbertiano (Ro) 13.12.1903, contadino, comunista.

Condannato a 4 anni; provvedimento revocato il 29.7.1932.

Maltarolo Giuseppe, Pincara (Re) 6.4.1891, fittavolo, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 23.11.1932.

Mischiatti Francesco, Fiesso Umbertiano (Ro) 20.9.1904, fabbro, comunista.

Condannato a 4 anni; prosciolto il 16.2.1936. Nuovamente confinato il 21.3.1938 e il 17.6.1940.

Moretto Roberto, Ceneselli (Ro) 1.4.1908, bracciante, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 18.3.1935.

Rossi Fiore Angelo, Occhiobello (Ro) 29.4.1906; zoccolaio, comunista.

Condannato a 3 anni; provvedimento revocato il 29.7.1932.

Veronese Luigi, Costa (Ro) 10.10.1906, muratore, comunista.

Condannato a 3 anni; provvedimento revocato il 29.7.1932.

  • 29.7- Dopo aver scontato una condanna a otto mesi di carcere per aver partecipato a una manifestazione svoltasi ad Adria il 17.11.1931 viene confinato.

Crepaldi Giacinto, Adria (Ro) 9.12.1906, manovale, socialista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 26.12.1932.

  • Contravvenzione agli obblighi dell’ammonizione politica cui era sottoposto

Pozzato Riccardo, già confinato il 26.1.1928.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 28.4.1937.

1933

  • 27.7- Per protestare contro il licenziamento subito, passeggiano con fazzoletto rosso al collo sulla piazza del municipio di Stienta

Bason Giuseppe, Stienta (Ro) 25.1.1909, contadino, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 14.10.1933.

Bolognesi Secondo, Stienta (Ro) 15.7.1910, contadino, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 14.10.1933.

Davi Bruno, Stienta (Ro) 23.11.1909, contadino, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 14.10.1933.

  • Organizzazione comunista

Bolognesi Severino, Stienta (Ro) 30.12.1895, carpentiere, comunista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento l’1.4.1937.

Bonfà Angelo, Fiesso Umbertiano (Ro) 14.9.1905, contadino, comunista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 6.5.1935.

Zanella Zosimo, Stienta (Ro) 5.12.1896, contadino, comunista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 6.1.1935.

  • 25.9- Attività comunista

Villani Gino, Occhiobello (Ro) 16.7.1908, operaio, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 31.5.1937.

1934

  • 22.8- Offese al capo del governo

Rubello Valentino, Ceregnano (Ro) 14.2.1909, contadino, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 28.5.1936.

1935

  • 13.8- Manifestazione antifascista offese al capo del governo

Boccato Clelia, Adria (Ro) 29.7.1875, casalinga, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 23.5.1936.

  • Ripetuta diffusione di manifestini comunisti

Negri Tullio, Rovigo 29.7.1915, calzolaio, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 19.8.1937.

  • 7.10- Propaganda contraria al regime e alla guerra d’Africa

Dal Fiume Silvio, San Bellino (Ro) 17.7.1900, possidente, antifascista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 4 anni; commutata in ammonimento l’11.12.1936.

  • 5.11- Di sentimenti antifascisti, critica la guerra d’Africa

Massari Giuseppe, Calto (Ro) 21.9.1892, contadino, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 6.6.1936.

  • 25.11-Diffusione di manifestini comunisti

Bonatti Sileno, Stienta (Ro) 29.2.1904, contadino, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 25.9.1938.

Mosca Angelo, Nicola (Sp) 10.6.1910, contadino, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 23.9.1938.

Zuffi Bruno, già confinato il 10.1.1931.

Condannato a 4 anni; prosciolto il 6.11.1937

1936

  • 7.7- Critiche alla guerra d’Africa e offese al capo del governo

Bellato Agostino, Sant’Urbano (Pd) 6.3.1878, fittavolo, disfattista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 21.11.1936.

  • Scritte irriverenti per il regime, contro la guerra d’Africa e inneggianti al socialismo

Berti Oddone, Adria (Ro) 1.11.1916, socialista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 20.5.1938.

  • Offese al re e al capo del governo

Franzoso Placido, Boara Polesine (Ro) 14.7.1892, appaltatore, socialista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale nel marzo 1937.

  • Offese al capo del governo e alle gerarchie fasciste

Forzato Aristide, Adria (Ro) 23.4.1889, macellaio, socialista.

Condannato a 2 anni; commutata in ammonimento il 2.2.1937.

  • 9.9- «Ora che il bolscevismo è in Spagna e in Russia dovrebbe arrivare in Italia, anche per mettere a posto quella testa pelata di Mussolini»

Contro Vittorio Emanuele, Ariano Polesine (Ro) 4.12.1876, bracciante, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 18.3.1937.

  • 30.9- Attività comunista

Ferro Luigi, Rovigo 24.7.1915, studente, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 29.4.1938.

  • Manifestazione antifascista

Marchi Bruno, Rovigo 22.4.1914, barbiere, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 18.3.1937. Nuovamente confinato il 13.10.1937.

  • 26.10- Su un ritratto del capo del governo tracciano la falce e martello con la scritta: «Benito, e allora che pensi? Noi siamo pronti, i tuoi ex compagni»

Ferraresi Davy, Badia Polesine (Ro) 1.5.1918, impiegato, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 14.3.1937.

Tosarello Ennio, Badia Polesine (Ro) 9.5.1901, antifascista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 28.11.1941.

1937

  • 20.4- Chiede di andare volontario in Spagna con i fascisti con l’intenzione di passare nelle file repubblicane

Agostinello Angelo, Costa di Rovigo 27.9.1895, manovale, socialista.

Condannato a 3 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 19.5.1938.

  • 19.5- Canta Bandiera rossa

Boschetto Maria, Rovigo 26.1.1899, lavandaia, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 10.5.1938.

  • Sfregia un ritratto del capo del governo

Ferraresi Marzio, Mantova 27.9.1915, rappresentante, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1937.

  • Discorsi antifascisti

Magosso Domizio, Pincara (Ro) 6.10.1898, falegname, comunista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 25.11.1937.

  • Canti sovversivi

Scanavacca Augusto, Brasile 12.8.1894, operaio, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1937.

  • 3.6- Critiche al regime e a Mussolini

Giuriati Giuseppe, Rovigo 9.3.1876, calzolaio, apolitico.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 28.12.1937.

  • 9.7- Disegna emblemi comunisti

Guarnieri Luigi, Adria (Ro) 14.2.1905, cameriere, apolitico.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 26.10.1942.

  • 16.9- Offese al capo del governo

Brigato Giovanni, Vescovana (Pd) 18.7.1870, fittavolo, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 23.12.1937.

  • 13.10- Ripetuta diffusione di manifestini antifascisti

Barucchello Silvio, Rovigo 21.10.1918, studente, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 9.6.1938.

Chendi Edoardo, Rovigo 14.11.1906, pittore, comunista.

Condannato a 4 anni; prosciolto il 26.9.1941.

Marchi Bruno, già confinato il 30.9.1936.

Condannato a 5 anni. A fine periodo internato; liberato nell’agosto 1943.

Panagin Paolo, Rovigo 8.6.1907, imbianchino, comunista.

Condannato a 3 anni; commutata in ammonimento il 28.5.1938.

1938

  • 21.3- Propaganda antifascista

Mischiatti Francesco, già confinato il 16.4.1932.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 28.2.1939. Nuovamente confinato il 17.6.1940.

  • 30.4- Propaganda antifascista e disfattista

Giuriati Giovanni, Rovigo 19.4.1890, fornaio, socialista.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 27.12.1938.

1939

  • 22.5- Sputa su una statuetta raffigurante il capo del governo

Rubinero Giuseppe, Adria (Ro) 15.12.1887, carrettiere, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 22.8.1939.

  • 4.10- Offese al capo del governo

Astolfì Giuseppe, Papozze (Ro) 13.3.1876, barcaiolo, antifascista.

Condannato a 2 anni; commutata in ammonimento il 9.10.1940.

  • Attività non specificata

Pizzo Vittorio, Lendinara (Ro) 19.8.1897, bracciante, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 7.10.1941.

1940

  • 17.6- Offese al capo del governo

Mischiatti Francesco, già confinato il 16.4.1932 e il 21.3.1938.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 2 anni; prosciolto il 24.4.1942.

  • 12.8- Disegna l’emblema comunista

Fantinati Angelo, Ficarolo (Ro) 5.3.1910, meccanico, apolitico.

Condannato a 1 anno; ridotto al sofferto il 3.3.1941.

1941

  • 18.11- Ascolto di Radio Londra, disfattismo politico

Rossini Michele, Gavello (Ro) 18.6.1886, meccanico, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 5.11.1942.

  • 11.12- Scritte murali antifasciste

Manfrè Arsenio, San Paolo del Brasile 26.11.1892, carrettiere, comunista.

Condannato a 3 anni; liberato dopo il 25.7.1943.

1942

  • 6.6- Combattente antifranchista in Spagna

Fornasiero Ribelle, già confinato il 27.1.1932.

Condannato a 5 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • 16.12- Scritte antifasciste

Boccato Eolo, Lipari (Me) 20.8.1918, fotografo, antifascista.

Condannato a 5 anni; liberato il 28.7.1943.

Donà Balilla, già confinato il 17.11.1932.

Condannato a 1 anno; commutata in ammonimento il 28.4.1943.

  • Offese al capo del governo, vilipendio del regime

Pregnolato Giuseppe, Contarina (Ro) 19.3.1903, panettiere, antifascista.

Condannato a 5 anni; liberato il 2.8.1943.

1943

  • 8.3- Abbandono arbitrario del posto di lavoro in Germania

Rodella Antonio, Corbola (Ro) 1.4.1905, bracciante, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 5.6.1943.

  • 26.5- Disfattismo politico

Barella Oreste, Canda (Ro) 24.5.1891, contadino, disfattista.

Condannato a 2 anni; liberato nel settembre 1943.

  • 22.6- Offese al capo del governo

Zilli Quintiliano, Lusia (Ro) 19.4.1893, agricoltore.

Condannato a 5 anni; liberato il 31.7.1943.

  • 18.8- Professione di idee anarchiche, manifestazione sovversiva

Ballarin Luigi, Brasile 5.2.1899, anarchico.

Condannato a 3 anni. Detenuto ad Ancona, viene dato per disperso in seguito al bombardamento del carcere il 10 novembre 1943.

 

[1] All’inizio del dicembre 1930 si svolsero in varie località del Polesine manifestazioni

di protesta contro la disoccupazione e contro la riduzione dell’8% delle paghe. Centinaia

di giovani attraversavano in bicicletta i centri abitati cantando Bandiera rossa. Soltanto

i presunti promotori della manifestazione vennero confinati.

Translate »