Confinati trevigiani

CONFINATI TREVIGIANI

Si riportano i dati ricavati dallo studio dell’ANPPIA pubblicato nel 1983. Nello specifico si tratta del volume 2 dedicato a Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, ex province italiane, Liguria.

Numero di assegnazioni al confino: 120 di cui                                                                                                                     

  • 1926: 5
  • 1927: 0
  • 1928: 6
  • 1929: 1
  • 1930: 0
  • 1931: 4
  • 1932: 10
  • 1933: 3
  • 1934: 2
  • 1935: 4
  • 1936: 7
  • 1937: 21
  • 1938: 4
  • 1939: 10
  • 1940: 10
  • 1941: 11
  • 1942: 16
  • 1943: 6

Qualifica politica dei confinati:

  • 52 antifascisti
  • 26 comunisti
  • 16 apolitici
  • 6 repubblicani
  • 4 socialisti
  • 3 disfattisti
  • 3 anarchici
  • 1 fascista
  • 5 senza qualifica politica

Per 4 assegnati più volte non è ripetuta la qualifica politica.

 

 

1926

  • 24.11- Attività antifascista

Pavan Alvise, Treviso 10.8.1903, repubblicano.
Condannato a 2 anni; latitante.

  • Propaganda contro il regime, collaboratore de «La Riscossa»

Razzini Mario, Sinarolo 2.5.1890, giornalista, repubblicano.
Condannato a 4 anni; capo del governo riduce a 18 mesi; prosciolto il 15.5.1928.

  • Organizzazione comunista

Rossetto Giovanni, Treviso 30.4.1896, comunista.
Condannato a 4 anni; prosciolto il 20.2.1930.

Rossetto Sante, Treviso 21.9.1898, facchino, comunista.
Condannato a 4 anni; prosciolto il 4.2.1930. Nuovamente confinato il 25.6.1932.

  • 25.11- Massimo esponente del Partito repubblicano nella provincia, deputato dichiarato decaduto nel novembre 1926

Bergamo Guido, medico, repubblicano.

Condannato a 4 anni; il capo del governo dispone la revoca del provvedimento.

 

1928

  • 6.2- Lettere offensive per il capo del governo e il regime

Balestrieri Cesare, Alessandria d’Egitto 24.2.1867, ingegnere, antifascista.
Condannato a 2 anni; capo del governo riduce a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 20.11.1928.

  • 25.6- Attività antifascista all’estero

Giavi Francesco, Valle di Cadore (Bl) 27.8.1874, commerciante, antifascista.
Condannato a 5 anni; commutata in diffida il 25.10.1928.

  • 3.8- Organizzazione comunista

Bonora Armando, Reggio Emilia 14.7.1897, tessitore, comunista.
Condannato a 5 anni; prosciolto nel novembre 1932.

  • Attività sovversiva

Pagliarini Girolamo, Ragusa (Jugoslavia) 26.5.1898, carpentiere, comunista.
Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto il 2.8.1931.

  • 10.10- Possesso di stampa comunista e di foto di Matteotti

Bettello Santo, Casier (Tv) 28.10.1887, custode, comunista.
Condannato a 5 anni; prosciolto il 25.1.1930.

  • Attività antifascista in Italia e all’ estero

Bovo Ittone, Treviso 8.8.1894, operaio, comunista.
Condannato a 3 anni; prosciolto il 29.11.1931.

 

1929

  • 6.4- Offese al capo del governo

Cecconi Antonio, Vedelago (Tv), 31.2.1889.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 21.2.1930.

 

1931

  • 19.2- Organizzazione antifascista, diffusione di stampa comunista e giellista

Segat Angelo, Vittorio Veneto (Tv) 22.12.1889, impiegato, comunista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 7.2.1932. Nuovamente confinato il 19.4.1937.

  • 19.2

Artico Domenico, Vittorio Veneto (Tv) 14.10.1889, falegname, socialista.

Anni 2; prosciolto il 11.11.1932.

Colles Antonio, Vittorio Veneto (Tv) 15.12.1895, falegname, comunista

Anni 3; prosciolto il 4.11.1932.

Moret Mario, Vittorio Veneto (Tv) 29.5.1904, impiegato, comunista.

Anni 2; prosciolto il 15.11.1932. Nuovamente confinato il 19.4.1937.

  • 9.2

Cecconi Antonio, Vedelago (Tv), 31.2.1889.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 21.2.1930.

 

1932

  • 30.4- Attività antifascista

Astolfo Francesco, Meduna (Tv) 14.8.1903, muratore, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 12.11.1932.

  • 25.6- Svolge attività antifascista, promuove un’agitazione di disoccupati

Rossetto Sante, già confinato il 24.11.1926.

Condannato a 4 anni; prosciolto il 4.11.1932.

  • Scontata una condanna al carcere per offese al regime e al capo del governo viene confinato

Scattolin Benedetto, Mogliano (Tv) 25.4.1891, contadino, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 4.11.1932.

  • 30.7- Diffusione di volantini sovversivi

Botos Eugenio, Pasiano (Pn) 2.12.1877, fornaciaio, socialista.

Condannato a 2 anni; prosciolto nel novembre 1932.

  • Cantano in coro Bandiera rossa e bastonano un fascista che aveva intimato loro di smettere

Ceschin Angelo, San Pietro Feletto (Tv) 9.6.1908, contadino, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 4.11.1932.

De Stefani Giovanmaria, Refrontolo (Tv) 25.9.1903, contadino, antifascista

Condannato a 2 anni; prosciolto il 4.11.1932.

De Stefani Pietro, Refrontolo (Tv) 19.2.1909, contadino, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 4.11.1932.

Foltran Cesare, San Pietro Feletto (Tv) 4.7.1903, contadino, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 4.11.1932.

Foltran Mario, San Pietro Feletto (Tv) 20.8.1910, contadino, antifascista

Condannato a 2 anni; prosciolto il 4.11.1932.

Pradal Germano, San Pietro Feletto (Tv) 29.10.1907, contadino, antifascista

Condannato a 1 anno; prosciolto il 4.11.1932.

 

1933

  • 19.12- Cantano Bandiera rossa

Corda Giuseppe, Cison (Tv) 15.7.1890, contadino, antifascista.

Condannato a 6 mesi; prosciolto con la condizionale il  25.6.1934.

D’Altoè Lorenzo, Cison (Tv) 3.3.1908, contadino, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale nell’aprile 1934.

Nicaretta Paolo, Cison (Tv) 4.1.1893, contadino, antifascista.

Condannato a 6 mesi; prosciolto con la condizionale nell’aprile 1934.

 

1934

  • 15.2- Svolge attività antifascista, deturpa ritratti di Mussolini

De Zorzi Sebastiano, Fregona (Tv) 7.10.1898, scalpellino, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il  3.4.1934.

  • 27.7- Giudizi contrari al regime, offese al capo del governo

Pagnoscin Domenico, Preganziol (Tv) 27.7.1900, repubblicano.

Condannato a 2 anni; prosciolto l’8.1.1936.

 

1935

  • 21.3- Rifiuta di far suonare le campane nell’anniversario della marcia su Roma

Maurizio don Amadio, San Michele (Ve) 22.9.1903, sacerdote, antifascista

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 30.6.1935.

  • 25.4- Offese al capo del governo

Rizzardo Pietro, San Zenone (Tv) 23.11.1899, girovago, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 28.5.1936.

  • 9.8- Critiche alla preparazione della guerra d’Africa

Adustini Riccardo, Svizzera 22.1.1912, manovale, antifascista.

Condannato a 1 anno; commutata in ammonimento il 13.12.1935.

  • 2.12- Propaganda antifascista

Favero Vittorio, Castello di Godego (Tv) 1.3.1917, contadino, antifascista

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 24.5.1936.

 

1936

  • 23.1- Offese al capo del governo

Moretto Attilio, Cornuda (Tv) 11.8.1893, agricoltore, apolitico.

Condannato a 3 anni; Corte d’Appello riduce a 6 mesi; prosciolto il 30.5.1936.

  • 7.4- Propaganda contro la guerra d’Africa

Michielini Giovanni, Vittorio Veneto (Tv) 6.2.1901, pasticciere, disfattista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 23.5.1936.

  • 8.9- Auspicano l’avvento del comunismo

Fieno Emilio, San Biagio Callalta (Tv) 17.1.1897, bracciante, apolitico

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 9.1.1937.

Zulian Antonio, Possagno (Tv) 28.1.1887, bracciante, apolitico.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 9.1.1937.

  • 17.9- Offese al capo del governo

Camilio Vittorio, Cessalto (Tv) 26.8.1904, bracciante, apolitico.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il  15.3.1937.

  • 1.10- Manifestazione antifascista, esaltazione della Repubblica spagnola

Striuli Salvatore, Azzano (Pn) 16.11.1907, marionettista, disfattista.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il  5.4.1937.

  • 22.10- Canta Bandiera rossa

Sasso Daniele, Cison Valmarino (Tv) 9.8.1879, carpentiere, apolitico.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il  25.3.1937.

 

1937

  • 26.1- Propaganda antifascista

Niero Pietro, Martellago (Ve) 21.6.1908, contadino, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il  29.3.1937.

  • Diffusione di manifestini antifascisti

Perencin Ferdinando, San Vendemiano (Tv) 26.3.1910, manovale, antifascista

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 14.11.1941.

  • 10.3- Apologia della Repubblica spagnola

Girardi Armando, Oderzo (Tv) 20.11.1900, scalpellino, disfattista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; commutata in ammonimento il 23.6.1938.

  • 19.4- Soprannominato Lenin, canta spesso Bandiera rossa

Barel Vittorio, Vittorio Veneto (Tv) 15.10.1895, bracciante, antifascista

Condannato a 5 anni; prosciolto il 13.2.1943.

  • Attività comunista, ascolto di emittenti spagnole

De Zan Giovanni Battista, Vittorio Veneto (Tv) 22.7.1902, calzolaio, comunista

Condannato a 5 anni; prosciolto il 7.10.1939.

  • Canta Bandiera rossa

Mariotto Antonio, Sernaglia (Tv) 16.6.1909, muratore, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 26.12.1937.

  • Attività comunista

Moret Mario, già confinato 19.2.1931.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 21.4.1942.

  • Propaganda antifascista

Panizzon Agostino, Crespano (Tv) 5.1.1896, bracciante, antifascista.

Anni 5; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1938.

  • Esulta per la vittoria dei repubblicani a Guadalajara

Peris Everardo, Vittorio Veneto (Tv) 8.8.1902, bracciante, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 21.3.1942.

  • Sputa sul ritratto del re

Piazza Olivo, Treviso 21.8.1876, operaio, antifascista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 2 anni; prosciolto nel dicembre 1937.

  • Attività comunista

Segat Angelo, già confinato il 9.2.1931.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 5.4.1942.

  • 15.5- «Sono rosso e non mi arrendo nemmeno se mi fanno a pezzi; dobbiamo fondare la Repubblica»

Corona Antonio, Erto Casso (Pn) 2.1.1884, merciaio, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 24.2.1938.

  • Canto di Bandiera rossa, grida sediziose

Lazzarato Giovanni, Resana (Tv) 11.11.1887, falegname, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 16.4.1943.

  • Manifestazione antifascista

Sarzetto Giovanni, Treviso 16.10.1889, meccanico, antifascista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 26.6.1938

  • 12.6- Violenze a un milite e manifestazione antifascista

Igne Vittorio, Gaiarine (Tv) 11.2.1900, calzolaio, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1937.

Nicola Giovanni, San Pietro Barbozza (Tv) 26.6.1900, tintore, antifascista

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1937.

  • 2.7- Manifestazione antifascista, esaltazione della Repubblica spagnola

Merlotto Arturo, Gaiarine (Tv) 22.7.1903, bracciante, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 20-7-1942.

  • 14.8- Sospettato di «voler festeggiare in qualche modo il 1° Maggio, perché fratello di un comunista ed egli stesso imbevuto di idee comuniste e anarchiche»

Furlan Angelo, Cordignano (Tv) 28.8.1914, manovale, comunista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 22.7.1938.

  • 27.8- «Il duce è al potere per forza e non per volontà del popolo»

Travan Antonio, Motta di Livenza (Tv) 3.11.1889, ex capitano, antifascista

Condannato a 3 anni; prosciolto il 17.5.1938.

  • 6.11- Offese al capo del governo, propaganda antifascista e canti sovversivi

Bosa Guglielmo, Asolo (Tv) 26.6.1912, contadino, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 23.7.1940.

  • 2.12- Scritte murali antifasciste

Montagner Lodovico, Conegliano (Tv) 30.11.1915, contadino, apolitico

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1938.

 

1938

  • 12.1- Offese al capo del governo

Pin Luigi, Fontanelle (Tv) 7.8.1884, scalpellino, socialista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 21.12.1938.

  • 27.5- Offese a Mussolini e a Hitler: «Avrebbero dovuto mandare noi accalappiacani a Roma a prendere quei due pel collo»

Conte Galliano, Treviso 22.6.1896, accalappiacani, fascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 27.3.1940.

  • 30.9- Alla partenza di un gruppo di operai per la Germania, inneggiano al comunismo e all’URSS

Princivalli Arrigo, Oderzo (Tv) 18.4.1899, decoratore, comunista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 8.5.1941.

Zambon Riccardo, Oderzo (Tv) 4.7.1904, falegname, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1938.

 

1939

  • 14.2- Manifestazione antifascista

Cason Attilio, Treviso 22.8.1876, fabbro, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 5.11.1942.

  • «Quel becco di un duce è ora che la finisca di comandare»

Favaretto Giuseppe, Preganziol (Tv) 8.11.1899, contadino, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 27.10.1942.

  • 22.5- Propaganda antifascista e offese al capo del governo

Roma Eliodoro, Ponte di Piave (Tv) 2.10.1910, autista, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 16.3.1940.

  • 19.6- Attività comunista all’estero

Robazza Silvio, Treviso 7.10.1894, decoratore, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto l’11.6.1942.

  • 8-7- Grida sediziose

Cappelletto Antonio, Villorba (Tv) 20.11.1869, bracciante, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 19.3.1940.

  • Manifestazione antifascista

Gerotto Isacco, Salgareda (Tv) 8.2.1884, muratore, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 18.3.1940.

  • 19.9- Discorsi antifascisti, vilipendio della milizia e del regime

Dugo Graziano, Treviso 30.4.1899, venditore ambulante, antifascista.

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento il 21.4.1940.

  • Esalta la democrazia francese

Rigoni Adolfo, Maniago (Pn) 27.12.1905, commerciante, antifascista.

Condannato a 2 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 30.8.1940.

  • Disfattismo politico

Scarpa Edoardo, Portogruaro (Ve) 30.1.1884, stimatore agricolo, apolitico

Condannato a 1 anno; prosciolto il 16.1.1940.

  • 23.10- Attività antifascista e libertaria in Italia e all’estero

Biscaro Ferdinando, Treviso 24.1.1901, anarchico.

Condannato a 5 anni; liberato dopo il 25.7.1943.

 

1940 

  • 2.2-Manifestazione antifascista

Pagotto Arcangelo, Santa Fiora (Tv) 30.12.1903, bracciante, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto nel dicembre del 1941. Nuovamente confinato il 1.8.1942.

  • 11.4- Offese al capo del governo

Rainis Domenico, Magnano Riviera (Ud) 29.8.1889, vendo ambulante, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 10.3.1942.

  • 28.5- Sentimenti avversi alla Germania e alla politica del regime

Montiron Luigi, Oderzo (Tv) 24.10.1888, negoziante, apolitico,

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 27.4.1941.

  • 3.8-Offese al capo del governo

Morando Giovanni, Spresiano (Tv) 30.6.1880, bracciante, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale nel novembre 1942.

  • 10.8- Propaganda antimilitarista, vilipendio della milizia

Bordin Francesco, Montebelluna (Tv) 8.6.1885, bracciante, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 28.8.1941.

  • 26.8- Combattente antifranchista in Spagna

Tralci Leone, Roncade (Tv) 28-6-1901, ferroviere, anarchico.

Condannato a 5 anni; liberato l’8.9.1943.

  • 9.12-  Attività antifascista all’estero

Comunello Vittorio, Treviso 27.11.1901, cameriere, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato il 24.8.1943.

  • Combattente antifranchista in Spagna

Marcolin Fioravante, Motta Livenza (Tv) 6.2.1896, impiegato, repubblicano

Condannato a 5 anni; liberato nell’agosto del 1943.

  • Disfattismo politico

Scattolin Giovanni, Zero Branco (Tv) 7.4.1888, portalettere, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale l’8.5.1941.

  • 18.12-Discorsi disfattisti in merito al conflitto con la Grecia

Miniutti Attilio, Annone Veneto (Ve) 3.10.1904, fabbro, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 14.6.1941.

 

1941

  • 8.1- «I fascisti sono camorristi e ladri»

Gardin Edmondo, Milano 7.11.1891, autista, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 6.9.1941.

  • 18.3- Combattenti antifranchisti in Spagna

Robazza Giuseppe, Montebelluna (Tv) 21.4.1901, falegname, repubblicano

Condannato a 5 anni; liberato il 22.8.1943.

Zanella Marino, Segusino (Tv) 16.7.1908, bracciante, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • 23.6 Propaganda antifascista

Dolo Antonio, San Biagio (Tv) 7-10-1887, bracciante, apolitico.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 24.5.1943.

  • 17.7- «Non voglio morire in guerra»

Biscaro Ugo, Farra di Soligo (Tv) 24.2.1911, bracciante, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 9.11.1942.

  • Combattenti antifranchisti in Spagna

Minotto Girolamo, Fonte (Tv) 27.8.1893, muratore, antifascista.

Condannato a 5 anni; liberato il 22.8.1943.

  • 5.9

Collodet Francesco, Cordignano (Tv) 10.7.1906, muratore, antifascista.

Condannato a 5 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • 15.9- Grida sediziose

Carniel Bartolo, Motta Livenza (Tv) 7.4.1887, merciaio, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 4.11.1942.

  • 27.10- Inneggia alla Russia

Bologna Felice, Treviso 27.8.1897, manovale, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato il 21.8.1943.

  • Combattente antifranchista in Spagna

Zardo Francesco, Crespano (Tv) 28.6.1911, meccanico, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • 4.11- Gesuita, nel corso di prediche sul tema della morte, sottolinea che le ricchezze non servono al momento del trapasso e fa riferimento a Ciano e Arnaldo Mussolini

Golia Giuseppe, Verona 13.2.1882, parroco, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale nel novembre 1942.

 

1942

  • 7.1- Combattente antifranchista in Spagna

Dal Pozzo Pietro, Ponte di Piave (Tv) 2.9.1898, muratore, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato il 21.8.1943.

  • 19.2- Attività antifascista

Zara Luigi.

Condannato a 1 anno. Richiamato alle armi il 18.3.1942.

  • 25.4.1942 Offese al capo del governo, disfattismo politico

Bordignon Angelo, Quinto (Tv) 28.8.1906, bracciante, antifascista.

Condannato a 4 anni; prosciolto con la condizionale nel novembre 1942.

  • Combattente antifranchista in Spagna

Buleghin Arturo, Treviso 2.12.1905, contabile, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato il 27.8.1943.

  • Grida sediziose

Rossi Giuseppe, Treviso 7.5.1890, straccivendolo, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 2.11.1942.

  • 19.5- Combattente antifranchista in Spagna

Baldo Giuseppe, Revine Lago (Tv) 6.5.1896, falegname, socialista.

Condannato a 5 anni; liberato il 21.8.1943.

  • Ascolto di radio straniere, disfattismo politico

Dabalà Antonio, Venezia 3.5.1887, falegname, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 6.11.1942.

  • Fa indossare alla nipotina un vestito con l’emblema comunista

Piovesan Amadio, Carbonera (Tv) 8.11.1908, operaio, comunista.

Condannato a 4 anni; prosciolto il 10.12.1942.

  • 19.6- «Manifestazione che denota incomprensione dei doveri di un giovane fascista e di patriota» [costruiscono una bara con su scritto: «Qui giace la signora Vittoria morta di fame»]

Cattarin Orfeo, Treviso 2.3.1923, autista, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 4.11.1942.

Renaldin Giorgio, Spresiano (Tv) 28.5.1923, salumiere, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 3.11.1942.

  • 1.8- Combattente antifranchista in Spagna

Bellé Pietro, Pieve di Soligo (Tv) 10.12.1906, muratore, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato il 22.8.1943.

  • Offese a un fascista

Pagotto Arcangelo, già confinato 2.2.1940.

Condannato a 3 anni; liberato il 25.7.1943.

  • 20.8- Combattenti antifranchisti in Spagna

Velo Enrico Germinale, Svizzera 2.11.1908, meccanico, anarchico.

Condannato a 5 anni; liberato nell’agosto 1943.

Brescacin Silvio, San Polo (Tv) 3.4.1902, contadino, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato il 21.8.1943.

  • 24.10- Offese al capo del governo

Poloniato Guglielmo, Crocetta (Tv) 27.6.1903, bracciante, antifascista.

Condannato a 3 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • Attività antifascista all’estero (collaboratore della «Voce degli italiani», assistenza alle famiglie dei combattenti di Spagna)

Sernaglia Bernardina, Valdobbiadene (Tv) 29.7.1883, casalinga, comunista.

Condannato a 5 anni; liberata nel novembre 1943.

 

1943

  • 23.1- Vilipendio del fascio

Kerbaker Ernesto, Napoli 21.11.1882, ufficiale, antifascista.

Condannato a 5 anni; liberato il 30.7.1943.

  • 6.3- Possesso di fotografie sovversive

Priarallo Alberto, Caerano San Marco (Tv) 5.7.1911, fabbro, antifascista

Condannato a 5 anni; liberato il 4.8.1943.

  • 14.5- Offese al capo del governo e a Hitler

Di Toma Domenico, Treviso 26.12.1924, impiegato.

Condannato a 1 anno; liberato il 2.8.1943.

  • Barzellette antifasciste

Durighetto don Armando, sacerdote.

Condannato a 3 anni; liberato il 9.8.1943.

  • 29.5- Scritta auspicante la «vittoria delle armate di Stalin»

Marotto Federico, Chiarano (Tv) 4-6-1906, fotografo, comunista.

Condannato a 2 anni; liberato dopo il 25.7.1943.

  • 12.6- Propaganda antifascista nel corso di una predica

Gaiga Isidoro, Crespadoro (Tv) 22.5.1883, sacerdote.

Condannato a 1 anno; liberato il 30.7.1943.

Translate »