Confinati veronesi

CONFINATI VERONESI

Si riportano i dati ricavati dallo studio dell’ANPPIA pubblicato nel 1983. Nello specifico si tratta del volume 2 dedicato a Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, ex province italiane, Liguria.

Numero di assegnazioni al confino: 91 di cui

  • 1926: 16
  • 1927: 1
  • 1928: 0
  • 1929: 0
  • 1930: 0
  • 1931: 2
  • 1932: 5
  • 1933: 2
  • 1934: 0
  • 1935: 5
  • 1936: 7
  • 1937: 6
  • 1938: 9
  • 1939: 10
  • 1940: 7
  • 1941: 17
  • 1942: 3
  • 1943: 1

Qualifica politica dei confinati: 

  • 27 antifascisti
  • 26 comunisti
  • 12 apolitici
  • 6 socialisti
  • 4 anarchici
  • 3 socialisti massimalisti
  • 3 fascisti
  • 3 disfattisti
  • 1 popolare
  • 1 antifranchista
  • 1 senza qualifica politica

Per 4 assegnati al confino più volte non è ripetuta la qualifica politica.

 

1926

  • 19.11- Collabora a giornali massimalisti, diffonde manifestini antifascisti.

Braida Giovanni, Verona 25.6.1905, barbiere, socialista massimalista.

Condannato a 3 anni: commutata in ammonimento il 25.4.1927.

  • Organizzazione comunista

Bravo Guglielmo, Verona 22.1.1896, commesso postale, comunista.

Condannato a 5 anni; capo del governo riduce a 3 anni; prosciolto il 21.11.1929.

Carnesali Giuseppe, Verona 27.11.1887, panettiere, comunista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto il 15.1.1930.

Gatto Carlo, Castagnaro (Vr) 28.8.1902, bracciante, comunista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 4 anni; prosciolto con la condizionale il 31.1.1930.

Marmi Giuseppe, San Michele Extra (Vr) 19.5.1897, operaio, comunista.

Condannato a 5 anni; manca data proscioglimento. Nuovamente confinato il 5.2.1941.

Tacconi Ormisdo, Verona 21.2.1879, impiegato, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 21-3-1932.

Veronesi Giovanni, Verona 18.2.1903, fabbro, comunista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto il 18.11.1929.

Vignola Leonello, Avesa (Vr) 10.11.1899, vetturino, comunista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 6.1.1929.

  • Attività antifascista

Conca Paolo, San Bonifacio (Vr) 24.11.1888, muratore, deputato socialista massimalista dichiarato decaduto il 9-11-1926.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 16.11.1928.

  • Attività antifascista

Crestani Biagio, Verona, anni 29, portalettere, anarchico.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto il 19.11.1929.

  • Attività antifascista e anarchica

Domaschi Giovanni Battista, Verona 30.12.1891, meccanico, anarchico.

Condannato a 5 anni. Nel febbraio 1928 deferito al Tribunale Speciale e condannato a 15 anni di carcere.

Evaso nel febbraio 1929, ma ripreso. A fine pena carceraria (febbraio 1936) rimandato al confino. Nuovamente confinato 11.12.1939 (Commissione di Littoria).

  • Attività antifascista

Germiniani Giuseppe, Valeggio (Vr) 23.3.1891, dottore, socialista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; capo del governo riduce a 2 anni; prosciolto 18.11.1928.

  • Offese al capo di governo

Oliosi Ambrogio, Sant’Ambrogio (Vr ) 14.10.1894, scalpellino, comunista.

Condannato a 4 anni; commutata in ammonimento il 6.4.1929.

  • Attività antifascista, collaborazione a giornali sovversivi

Silvestrini Angelo, Verona 8.9.1907, fabbro, socialista massimalista.

Condannato a 4 anni; prosciolto il 31.1.1930.

  • Esponente del Partito socialista ed ex sindaco di San Michele Extra

Tomba Tullio, San Michele (Vr) 17.7.1879, pubblicista, socialista massimalista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 23.12.1928.

  • Massimo esponente del Partito popolare a Verona

Uberti Giovanni, Verona 29.11.1899, giornalista, popolare, deputato dichiarato decaduto nel novembre 1926.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 24.12.1927.

 

1927

  • 31.1- Diffusione di volantini antifascisti

Manni Guido, San Michele E. (Vr) 6.2.1895, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 27-10-1927.

 

1931

  • 15.6- «Suona Bandiera rossa a mezzo delle campane della chiesetta di San Giovanni Ilarione»

Mainente Giuseppe, San Giovanni Ilarione (Vr) 16.6.1907, contadino, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 1.11.1931.

  • 27.8- Attività comunista

Conte Albino, Isola Scala (Vr) 7.10.1902, cotoniere, comunista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 8.6.1936.

 

1932

  • 12.4- «Nutre violenti e astio si sentimenti contro il fascismo»

Tosi Guido, Concamarise (Vr) 22.3.1891, cartolaio, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 4.11.1932.

 

  • 23.9- Compilazione e diffusione di volantini comunisti

Casile Giuseppe, Verona 10.12.1908, meccanico, comunista.

Condannato a 2 anni; prosciolto nel novembre 1932.

Corsini Luigi, Verona 22.12.1889, rappresentante, comunista.

Condannato a 2 anni; prosciolto 15.11.1932.

Malatesta Mario, Legnago (Vr) 18.12.1913, commesso, comunista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 21.11.1932.

  • 5.10- Critiche al regime

Ghiraldini Oddone, Bovolone (Vr) 16.5.1888, pensionato, comunista.

Condannato a 3 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 22.6.1933.

  • Attività comunista in Italia e all’ estero

Scaramucci Gino, Gualdo Tadino (Pg) 17.6.1904, bracciante, comunista.

Condannato a 5 anni. A fine periodo (16.11.1939) riassegnato (Commissione di Littoria).

 

1933

  • 16.6- Sputa sul ritratto del capo del governo

Franceschini Giovanni, Concamarise (Vr) 8.1.1891, bracciante, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 22.12.1933.

 

1935

  • 22.5- Offese al capo di governo

Bulgheri Pilade, Asola (Mn) 16.12.1874, antifascista.

Condannato a 2 anni; commutata in ammonimento 26.11.1935.

  • 21.8- Critiche alla preparazione della guerra d’Africa

Mantovanelli Fulvio, Verona 20.11.1919, impiegato, fascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 26.12.1935.

  • 8.10- Offese al capo di governo

Bonomi Pietro, San Mauro (Vr) 5.7.1890, bracciante, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 18.5.1937.

  • Critiche alla preparazione della guerra d’Africa

Lenotti Francesco, Caraglio (Cn) 6.4.1895, avvocato, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 19.11.1936.

  • 5.12- Critiche alla guerra d’Africa

Berti Carlo, Adria (Ro) 13.10.1906, farmacista, socialista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 3.4.1936.

 

1936

  • 27.3- Propaganda contraria alla guerra d’Africa

Carretta Pietro, Legnago (Vr) 17.11.1890; operaio, disfattista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 21.5.1936.

Vicentini Felice, Isola Scala (Vr) 25.2.1905, meccanico, disfattista.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 20.5.1936.

  • 6.6- Attività antifascista, critiche alla guerra d’Africa, offese al capo di governo

Chiumento Carlo, Isola V. (Vi) 19.11.1893, tagliapietre, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 23.3.1937. Nuovamente confinato il 31.3.1941 (Commissione di Vicenza).

  • 19.8- Manifestazione antifascista e grida sediziose

Remondini Artidoro, già confinato 12.12.1933 (Commissione di Mantova).

Condannato a 5 anni; commutata in ammonimento 7.7.1939.

  • 15.9- Apologia della Repubblica spagnola

Conti Attilio, San Martino (Vr) 14.11.1879, pensionato, socialista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 24.3.1937.

  • «Manifesta continuamente odio mortale per le classi abbienti e per le autorità»

Lucci Aristide, Palermo 19.12.1882, venditore ambulante, anarchico.

Condannato a 5 anni; prosciolto il 9.8.1941.

  • 3.12- Offese al capo di governo

Zulian Giovanni, San Martino di Lupari (Pd) 19-8-1881, bracciante, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 18.5.1937. Nuovamente confinato il 29.7.1937 (Commissione di Genova).

 

1937

  • 20.2- Auspica la vittoria dei comunisti spagnoli e del bolscevismo

Umiltà Gracco, Reggio Emilia 19.3.1888, lucidatore, comunista.

Condannato a 3 anni; prosciolto il 3.5.1940.

  • 25.8- Offese al capo di governo

Marzari Giacomo, San Mauro (Vr) 22.7.1886, contadino, apolitico.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 28.12.1937.

  • 29.10- Attività comunista

Marchi Luciano, Vigasio (Vr) 28.5.1904, meccanico, comunista.

Condannato a 5 anni. A fine periodo internato; liberato il 21.8.1943.

  • Vilipendio del fascismo

Nanin Cesare[1], Verona 24.1.1902, rappresentante, comunista.

Condannato a 3 anni; liberato il 20.8.1943.

  • 15.12- Emblemi comunisti sulla nuova casa del fascio di Marano

Boldo Guerrino, Marano (Vr) 3.2.1900, contadino, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 23.11.1938.

  • Offese al capo di governo

Valbusa Romano, Bosco Chiesanuova (Vr) 27.11.1886, agricoltore, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1938.

 

1938

  • 4.2

Perotti Arturo, Avezzano (Aq) 11.2.1879, impiegato, disfattista.

Condannato a 3 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto 19.12.1938.

  • 14.2- Invia una lettera antifascista a un gerarca veronese

Cavarzere Alfonso, Svizzera 6.12.1913, materassaio, antifascista.

Condannato a 3 anni; prosciolto con la condizionale il 7.6.1940.

  • 9.4- «Viva la libertà, viva il bolscevismo»

Piva Arnaldo, Pieve Coriano (Mn) 8.2.1900, agricoltore, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 21.12.1938. Nuovamente confinato l’11.12.1942.

  • 19.5- Propaganda antifascista, critiche all’intervento italiano in Spagna

Cipolla Ruggero, Verona 21.6.1890, agricoltore, antifascista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 7.4.1939.

  • 31.5- Capo operaio in Africa orientale, critica la politica coloniale fascista

Benetti Augusto, Albaredo (Vr) 23.7.1890, bracciante, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 23.12.1938.

  • 6.8- Discorsi antifascisti

Lavagnoli Alessandro, Caldiero (Vr) 29.3.1881, pensionato, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 23.12.1938. Nuovamente confinato 14.6.1940.

  • 10.10- Critiche al regime, offese al capo di governo

Ranieri Filippo, Sale Marasino (Bs) 5.2.1888, sorvegliante, fascista.

Condannato a 5 anni; Corte d’Appello riduce a 3 anni; prosciolto il 21.1.1940.

  • 31.10- Canta Bandiera rossa e grida abbasso Mussolini

Perina Arnaldo, Verona 18.1.1896, muratore, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale nel dicembre 1938.

12.12- Canta Bandiera rossa

Tosi Beniamino, Goito (Mn) 17.4.1894, commerciante, fascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 2.7.1939.

 

1939

  • 9.1- Invia al podestà una lettera offensiva per il capo del governo e il regime

Caneva Giuseppe, Svizzera 31.1.1916, manovale, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto 14.12.1940.

  • 27.3- «Viva Lenin» e canto di Bandiera rossa

Massella Rinaldo, Bosco Chiesanuova (Vr) 8.6.1886, contadino, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto von la condizionale il 19.7.1940.

  • 2.5- Propaganda antifascista all’estero

Simoni Giuseppe, Isola Scala (Vr) 12.2.1892, falegname, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 24.1.1942.

  • 25.5- Propaganda antifascista e disfattista

Antoniazzi Silvio, Verona 6.9.1895, minatore, comunista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 16.1.1941.

  • 11-7- Canti sovversivi

Fasoli Achille, Negarine (Vr) 10.12.1887, falegname, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 26.9.1939.

Spiniella Angelo, già confinato 28.2.1938 (Commissione di Brescia).

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale nel novembre 1942.

  • 19.8- Discorsi antifascisti

Storari Marino, Roverchiara (Vr) 5.3.1907, manovale, antifascista.

Condannato a 3 anni; Corte d’Appello riduce a 1 anno; prosciolto il 6.8.1940.

  • Canti sovversivi

Giacomelli Cesare, Verona 23.2.1885, straccivendolo, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 25.8.1940.

  • 22.11- Offese al capo del governo, attività antifascista all’estero

Caliari Luigi, Brasile 15.10.1894, contadino, socialista.

Condannato a 3 anni. A fine periodo internato; liberato il  29.7.1943.

  • 22.12- Canti sovversivi

Carminati Vittorio, Verona 28.1.1902, straccivendolo, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 9.12.1941.

 

1940

  • 3.4

Ballottin Giuseppe, Legnago (Vr) 27.6.1914, sarto, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto il 29.11.1940.

  • 28.5- Critiche ai nazisti

Manzoni Luigi, San Martino (Vr) 10.7.1882, agente commerciale, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 13.5.1942,

  • 14.6- Offese al capo di governo

Lavagnoli Alessandro, già confinato 6.8.1938.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 4.111.942.

  • 25.6- Disfattismo politico

Salvadori Giovanni, Castagnaro (Vr) 8.2.1894, venditore ambulante, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 1.6.1941.

  • 19.7- Attività antifascista all’estero

Galiotto Michele, San Giovanni (Vr) 23.2.1903, operaio, comunista.

Condannato a 2 anni; provvedimento revocato il 7.5.1942.

Primi Enrico, Verona 19.12.1903, autista, comunista.

Condannato a 4 anni; liberato il 26-8-1943.

  • 15.11- Combattenti antifranchisti in Spagna

Martella Francesco, Atri (Te) 21.1.1898, calzolaio, antifascista.

Condannato a 5 anni; liberato il 23.8.1943. Ucciso dai fascisti il 17.11.1943.

 

1941

  • 5.2

Manni Giuseppe, già confinato 11.12.1926.

Condannato a 5 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • 17.2- Diffusione di notizie apprese da emittenti straniere

Righini Guglielmo, Verona 18.12.1896, commerciante, antifascista.

Condannato a 5 anni; prosciolto con la condizionale il 11.9.1941.

  • 11.3- Disfattismo politico

Padovani Angelo, Isola Scala (Vr) 6.4.1877, operaio, apolitico.

Condannato a 1 anno; commutata in ammonimento 10.4.1941.

  • 2.4- Attività antifascista e socialista all’ estero

Lunardi Amedeo, Arcole (Vr) 1.10.1897, operaio, socialista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 6.11.1942.

  • Combattente antifranchista in Spagna

Piona Luciano, Sommacampagna (Vr) 14.8.1889, calzolaio, comunista.

Condannato a 5 anni; liberato il 26.8.1943.

  • Canta Bandiera rossa

Turrini Domenico, Negarine (Vr) 29.3.1885, pensionato, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 29.9.1941.

  • 11.4- «Tutti quelli che tengono per il duce sono ladri»

Bertolini Ottone, Torbale (Vr) 4.3.1904, esercente, apolitico.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 24.10.1941.

  • Combattente antifranchista in Spagna

Pasetto Vito, Negarine (Vr) 28.10.1900, calzolaio, comunista

Condannato a 5 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • 29.4- Ha tenuto atteggiamento antifascista nel campo di concentramento in cui era stato internato in Grecia

Staineri Emanuele, Istanbul 31.7.1885, agente marittimo, apolitico.

Condannato a 3 anni; provvedimento revocato il 18.11.1941.

  • 30.5- «Il 21 aprile 1941 ha aggredito un treno armato di tedeschi»

Furlotti Bruno, Verona 4.4.1894, pittore, apolitico.

Condannato a 2 anni; prosciolto il 10.11.1941.

  • 30.7- Offese al capo di governo

Lugoboni Umberto, Quinzano (Vr) 28.5.1885, muratore, antifascista.

Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 17.4.1942.

  • 3.9- Combattenti antifranchisti in Spagna

Aldegheri Carlo, Colognola (Vr) 22.2.1902, manovale, anarchico.

Condannato a 5 anni; liberato nel settembre 1943.

Composta Antonio, Ferrara 28.10.1910, pittore, antifranchista.

Condannato a 3 anni; liberato nell’agosto 1943.

Rizzotto Leonardo, Cologna Veneta (Vr) 25.1.1902, operaio, antifascista.

Condannato a 3 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • 18.11

Spinelli Giuseppe, Lavagno (Vr) 8.9.1901, falegname, comunista.

Condannato a 2 anni; liberato il 21.8.1943.

Voltolin Giuseppe, Verona 12.7.1904, comunista.

Condannato a 2 anni; liberato nell’agosto 1943.

  • Disfattismo politico

Zanetti Francesco, Verona 25.5.1897, mediatore, socialista.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 4.11.1942.

 

1942

  • 10.1- Attività antifascista all’estero

Bevilacqua Giovanni, Veronella (Vr) 15.8.1916, garzone, antifascista.

Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale il 31.5.1942.

  • 18.4- Invia all’estero una lettera di contenuto antifascista

Rostello Giuseppe, Cologna Veneta (Vr) 4.7.1899, seggiolaio, comunista.

Condannato a 3 anni; Corte d’Appello riduce a 2 anni; prosciolto 9.5.1943.

  • 13.11- Propaganda antifascista e disfattista

Giuliani Emanuele, Nomi (Tn) 10.12.1893, contadino, antifascista.

Condannato a 1 anno; liberato dopo il 25.7.1943.

 

1943

  • 19.1- Offese al capo di governo

Danese Mario, San Bonifacio (Vr) 30.8.1922, studente, antifascista.

Condannato a 2 anni; liberato 10.8.1943.

 

 

[1] Nel gennaio 1943 inoltra domanda all’Amministrazione per ottenere un vestito, in

sostituzione del solo che possiede e che è ormai logoro. La richiesta viene respinta

perché «è stato accertato che al momento dell’arresto (sei anni prima!) il suo vestito

era in buono stato d’uso».

Translate »