Boeche Angela

Boeche Angela

(pagina a cura di Anna Brunello)

 

 

Angela Boeche di Bortolo e di Angela Bettinato nacque a Brendola (Vicenza) il 21.05.1894. Domiciliata ad Altavilla Vicentina, visse in Belgio assieme al marito Bruno Severini, incontrato a Padova dopo il suo trasferimento del 15.11.1917.

 

Nonostante l’apparente distanza e l’ultimo censimento della coppia del 1931, il regime tenne d’occhio i coniugi per diverso tempo (dal 1935 al 1939) grazie alla collaborazione dell’Ambasciata italiana a Bruxelles. A causa delle idee antifasciste della madre e il fatto che la loro casa fosse ritrovo per «cattivi soggetti, politicamente e moralmente», infatti, si creò grande preoccupazione per il futuro della loro figlia diciottenne. Il 26 giugno 1939 il Ministero dell’Interno italiano richiese l’iscrizione dei coniugi nella Rubrica di frontiera.

 

Boeche si spostò poi a Lilla- Francia, per seguire il processo in corso in seguito alla morte del figlio.

 

 

 

 

Fonte

  • Acs, Ministero dell’Interno, Direzione generale pubblica sicurezza (1861-1981), Divisione affari generali e riservati. Uffici dipendenti dalla sezione prima (1894-1945), Casellario politico centrale 1894-1945, Fascicoli personali 1894.1945, b. 690, f.Boeche Angela.
  • Database del Cpc
Translate »