Benetti Teresa detta Emilia

Benetti Teresa detta Emilia

(pagina a cura di Anna Brunello)

 

Teresa Benetti, detta Emilia, nacque il 20.11.1872 a Vicenza, dove visse facendo la prostituta. I genitori furono Domenico Benetti e Maria Viero .

Benetti fu un volto noto alle forze del regime. Venne schedata la prima volta nel 1898 dopo essersi fatta notare a Venezia come «attiva propagandista anarchica che cercava con ogni mezzo di diffondere le proprie idee».

In quanto amante del noto anarchico Antonio Fagazzi e attiva propagandista anarchica venne rimpatriata a Vicenza dalla Questura di Venezia il 15.04.1898. Per il periodo successivo, Benetti si spostò di città in città, sostando in «case di tolleranza», i cosiddetti bordelli.

Il 10.04.1930, dopo alcuni anni passati senza sue notizie, il questore di Vicenza ne chiese il fermo e la perquisizione per i suoi legami con le idee anarchiche. Venne inserita nel Bollettino delle ricerche del Ministero dell’Interno nella lista dei sovversivi, dove fu descritta come una

donna di statura media, capelli ed occhi castani.

Per cercare di raccogliere informazioni sull’attuale residenza della donna, la questura interrogò anche il suo (ormai) ex amante, che dichiarò di aver interrotto i rapporti con Benetti 30 anni prima.

 

 

 

 

Fonte

  • Acs, Ministero dell’Interno, Direzione generale pubblica sicurezza (1861-1981), Divisione affari generali e riservati. Uffici dipendenti dalla sezione prima (1894-1945), Casellario politico centrale 1894-1945, Fascicoli personali 1894.1945, b. 497, f. Benetti Teresa.
  • Database del Cpc
Translate »