Torquato e Franco Fraccon

Torquato e Franco Fraccon

 

Torquato e Franco erano nati rispettivamente a Pontecchio Polesine (Rovigo) e a Rovigo. Funzionario di banca il primo, studente di Medicina il secondo, vivevano con il resto della famiglia in strada della Commenda a Vicenza. Furono arrestati a Vicenza per aver dato rifugio all’estero a ebrei e ricercati e giunsero a Mauthausen come prigionieri politici tra l’11 e il 12 gennaio 1945. Vi rimasero in quarantena fino al 13 febbraio per poi essere portati prima nel sottocampo di Eisenerz (fino al 24 febbraio) e poi in quello di Pegau (fino all’8-10 aprile 1945) dove svolsero l’attività di manovali, per poi tornare a Mauthausen dove morirono. Torquato si spense l’8 maggio, Franco quattro giorni prima. A Franco Fraccon nel 1950 l’Università di Padova conferì la laurea honoris causa. Alla memoria dei Fraccon è intitolata la scuola primaria Fraccon di Vicenza.

Per approfondire la storia di Torquato Fraccon clicca qui, mentre per Franco Fraccon clicca qui. 

Translate »