Boschetto Rosa

Boschetto Rosa

(pagina a cura di Anna Brunello)

 

Rosa Boschetto di fu Luigi e fu Caterina De Marzi nacque a Chiampo (Vicenza) il 12.11.1897. Risiedette a Chiampo (VI) e fu casalinga. I documenti della prefettura la descrivono come

 

 

una donna snella, alta 1,65 m, con capelli ed occhi castani, viso ovale,fronte alta, naso rettilineo, zigomi sporgenti, bocca grande, mento tondo, testa lunga e piccola, collo lungo e scarno, spalle strette e dorso curvo.

 

 

Boschetto manifestò apertamente la sua avversione al Regime svolgendo azioni di propaganda contro le organizzazioni giovanili fasciste, cercando di indurre le altre madri a non iscrivere i figli con il pretesto con il pretesto che le divise fossero troppo costose. Inoltre, partecipò ad una dimostrazione di donne contro il Commissariato Prefettizio di Chiampo per l’aumento delle tasse.

Le sue azioni, aggravate dall’essere stata pregiudicata in precedenza per ricettazione e lesioni, portarono la prefettura di Vicenza ad ordinarne l’ammonizione per 2 anni il 24.12.1931.

 

 

 

Fonte

  • Acs, Ministero dell’Interno, Direzione generale pubblica sicurezza (1861-1981), Divisione affari generali e riservati. Uffici dipendenti dalla sezione prima (1894-1945), Casellario politico centrale 1894-1945, Fascicoli personali 1894.1945, b. 777, Boschetto Rosa.
  • Database del Cpc
Translate »