Centro Studi
sull'Internamento e la Deportazione
Marina Eskenasi

Disabitare la memoria è rinunciare
a prendersi cura del futuro

L’internamento degli ebrei in Italia tra campi e internamento libero
Ebrei stranieri internati in Veneto
Luoghi di internamento
del Veneto
Il libro della memoria 
del Veneto
I Giusti tra le Nazioni
Vite in fuga. 
Gli ebrei di Fort Ontario

Partigiane vicentine

Donne vicentine entrate nella Resistenza (1943-1945)

Pietre di inciampo.
Passi nella memoria

Le stolpersteine dedicate ai deportati
per motivi razziali e politici

GET STARTED NOW

Antifascisti, partigiani, deportati

Antifascisti confinati e internati durante il fascismo, partigiani, deportati nei campi nazisti

Antifascisti veneti schedati confinati internati

Formazioni partigiane vicentine

Civili e politici veneti deportati nei campi nazisti

Altri civili internati in Veneto

Altre ricerche e progetti 

Portfolio

Gli ebrei stranieri in provincia di Padova (1933-1945)
Studentesse e studenti ebrei stranieri all’Università di Padova
Ebrei stranieri nella Resistenza
Studenti e Partigiani.
L’Università di Padova nella Resistenza
Teatro Olimpico o Eretenio?
Il luogo di concentramento degli ebrei a Vicenza
L’odonomastica fascista a Vicenza e a Padova
La confisca dei beni ebraici nelle province di Padova, Verona e Vicenza
I responsabili della persecuzione antiebraica in Veneto
Gli ebrei della Comunità ebraica di Padova
I bambini ebrei della scuola elementare “Ardigò”
di Padova negli anni Trenta

Attività, pubblicazioni e didattica

Mostra
Dal rifugio all’inganno

Pubblicazioni

Mostra
Dal rifugio all’inganno

Attività

Didattica

Contattaci

Contattaci

Translate »