BRIGATA GIOVANE ITALIA
(A cura di Paolo Baretta)
COMANDO
- BORIN Rino, nato il 10.10.1914 a Verona, figlio di fu Beniamino e fu Degani Elvira. Residente a Bassano del Grappa, ammogliato. Fu Patriota (grado esercito: tenente, distretto militare di Vicenza) dal maggio 1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- CALDANA Ferruccio (nome di battaglia: “Nazir”), nato il 12.10.1908 a Cartigliano, figlio di Sebastiano e Furlan Amalia. Residente a Cartigliano, ammogliato. Fu Commissario Politico (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza) dal 1943. Nessuna nota caratteristica riportata.
- CARDELLINI Giulio (nome di battaglia: “Iris”), nato il 12.04.1920 ad Antrodoco (Rieti), figlio di Domenico e Ida. Ricoverato al sanatorio, nubile. Fu Aiutante Maggiore (grado esercito: tenente, distretto militare di Rieti) dal 1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- COGO Nelda, nata il 20.05.1921 a Bassano del Grappa, figlia diGiovanno. Residente a Bassano del Grappa,. Fu Staffettista. Dal 1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- FILATO Valentino (nome di battaglia: “Villa”), nato il 20.07.1919 a Bassano del Grappa, figlio di Antonio e Benacchio Rosa. Residente a Bassano del Grappa in Via Parolini 71, celibe. Fu Comandante di Brigata (grado esercito: tenente, distretto militare di Vicenza) dall’08.09.1943. Nessuna nota caratteristica riportata.
- GIOVANELLI Franco (nome di battaglia: “Ciro”), nato il 02.06.1915 a Ferrara, figlio di Augusto e Ghiraldini Iginia. Residente a Rosà di Bassano, ammogliato. Fu Vicecomandante di Brigata (grado esercito: ufficiale, distretto di Ferrara) dal 1943. Nessuna nota caratteristica riportata.
- GNESOTTO Eugenio (nome di battaglia “Gallo”), nato il 18.03.1916 a Belluno, figlio di Annibale e di Puntriri Maria. Residente a Bassano del Grappa in viale Venezia, celibe. Fu Segretario di Brigata (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 1945. Nessuna nota caratteristica riportata.
- LUNARDON BAGGIO Giovanni, (nome di battaglia: “Elio”), nato il 24.06.1920 a Bassano del Grappa, figlio di fu Bortolo e Stocchero Erminia. Residente a Bassano del Grappa in via Marchesane, celibe. Intendente di Brigata (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza) dal 1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- MARCHESINI Pietro (nome di battaglia “Ulisse”), nato il 30.07.1914 a Compese (Bassano), figlio di Antonio e di Andreatta Maria. Residente a Bassano del Grappa, Ammogliato. Fu Partigiano (grado esercito: tenente, distretto militare di Vicenza). Dal 1943. Nessuna nota caratteristica riportata.
- NONIS Aristide (nome di battaglia: “Noce”), nato il 03.04.1922 a Belluno, figlio di Annibale e Puntini Maria. Residente a Bassano del Grappa in Viale Venezia 55, celibe. Fu Vicecomandante di Brigata (distretto militare di Vicenza) dall’08.09.1943. Note caratteristiche (trascrizione): “Caduto in combattimento il 27.4.1945 a Marsan (Marostica)”.
- NONIS Aurelio (nome di battaglia “Sergio”), nato il 14.02.1925 a Belluno, figlio di Annibale e di Puntriri Maria. Residente a Bassano del Grappa in viale Venezia, celibe. Fu Segretario di Brigata (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 1945. Nessuna nota caratteristica riportata.
- PAGANI Angelo, nato il 17.06.1917. Residente a Bassano del Grappa, ammogliato. Fu Partigiano (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza) dal 1944. CADUTO.
- PANIGHETTI Giuseppe, nato il 10.09.1898 a Vicenza, figlio di Giuseppe e di fu Sorella Teresa. Residente a Padova in via Santa Lucia 23, ammogliato. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 1943. Nessuna nota caratteristica riportata.
- REBELLATO Primo, nato nel 1915, figlio di fu Matteo. Residente a Terre sul Brenta, celibe. Fu Cassiere di Brigata (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 1944. Note caratteristiche (trascrizione): “Ottimo elemento”.
- ROBERTI don Fernando (nome di battaglia “Osvaldo”), nato il 18.10.1905 a Padova, figlio di Ettore e fu Lion Anna. Residente a Travettore di Rosà, cappellano. Fu Cappellano Militare. Dal 1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- STEVAN Angelo (nome di battaglia “Franco”), nato il 04.06.1921 a Bassano del Grappa, figlio di Giuseppe e Chinato Rosa. Residente a Bassano del Grappa in via Due Santi 11, celibe. Fu Staffettista (grado esercito: soldato Caporal Maggiore , distretto militare di Vicenza) dal giugno 1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- TONON Luigi, nato il 04.10.1898 a Bassano del Grappa, figlio di fu Antonio e di Galvan Caterina. Residente a Bassano del Grappa in via Patavrina 181, ammogliato. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 1943. Nessuna nota caratteristica riportata.
COMPAGNIA COMANDO – Partigiani
- BENETTI Giovanni, (nome di battaglia: “Wasco”), nato il 25.09.1922 a Bassano del Grappa, figlio di Eugenio e di Poatto Maria. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Comandante di Compagnia (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 02.03.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- BERTONCELLO Alessio, nato nel 1913, figlio di Luigi. Residente a Vicenza in via San Lazzaro, celibe. Fu Capo Squadra (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 20.10.1943. Nessuna caratteristica riportata.
- FRACCARO Pietro (nome di battaglia: “Fanfulla”), nato il 19.02.1921 a Bassano del Grappa, figlio di Guglielmo e di Merlo Giovanna. Residente a San Lazzaro, celibe. Fu Partigiano (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 02.03.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- MAZZOCHIN Gaetano (nome di battaglia: “Valetti”), nato il 15.10.1920 a Bassano del Grappa, figlio di fu Giovanni e di Berton Antonia. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Partigiano (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 10.03.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- RONZANI Giuseppe (nome di battaglia: “Borca”), nato il 29.12.1923 a Vastagna, figlio di Giovanni e di Cavalli Maria. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Partigiano e Vice Comandante di Compagnia (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 02.03.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- TESSAROLO Angelo (nome di battaglia: “Giulio”), nato il 04.10.1916 a Bassano del Grappa, figlio di fu Girolamo e di Lancerini Elisa. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Partigiano (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 10.03.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- TESSAROLO Domenico (nome di battaglia: “Camoscio”), nato il 09.01.1921 a Bassano del Grappa, figlio di fu Girolamo e di Lancerini Elisa. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Partigiano (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 10.03.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
COMPAGNIA COMANDO – Patrioti
- FACCHIN Alessio, nato il 1902 a Vicenza, figlio diAndrea. Residente a Vicenza in via San Lazzaro, ammogliato. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 20.04.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- GNOATO Antonio, nato il 31.03.1916 a Bassano del Grappa, figlio di Giuseppe e di Bordignon Giovanna. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 24.07.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- GNOATO Giuseppe, nato il 31.03.1916 a Bassano, figlio di Giuseppe e di Bordignon Giovanna. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 24.07.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- LANCERINI Antonio, nato il 29.09.1915 a Bassano del Grappa, figlio di Luigi e di Benedetti Caterina. Residente a San Lazzero (Bassano), ammogliato. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 25.17.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- MAZZOCHIN Giovanni, (nome di battaglia: “Giovanni”), nato il 16.09.1921 a Bassano del Grappa, figlio di Giovanni e di Tessarolo Maria. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 25.10.1944. Nessuna caratteristica riportata.
- PIOVESAN Giovanni, nato il 14.10.1923 a Bassano del Grappa, figlio di Pietro e di Bertoncello Maria. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 20.07.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- PIOVESAN Tarcisio, nato il 09.02.1926 a Bassano del Grappa, figlio di Pietro e di Bertoncello Maria. Residente a San Lazzero (Bassano), celibe. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 20.07.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- SIMONETTO Alfredo, nato il 05.02.1905 a Cartigliano, figlio di Giuseppe e di Amabilia Chiara. Residente a Bassano del Grappa, ammogliato. Fu Partigiano (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 20.03.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
- TESSAROLO Mario, nato il 01.05.1915 a Bassano del Grappa, figlio di Girolamo e di Lancerini Elisa. Residente a San Lazzero, ammogliato. Fu Patriota (grado esercito: soldato, distretto militare di Vicenza). Dal 20.10.1944. Nessuna nota caratteristica riportata.
COMPAGNIA COMANDO – Collaboratori
- BARON Bernardo, di Matteo, nato nel 1908. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- BASSO Primo, fu Bortolo, nato nel 1912. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Marchesane Bassano del Grappa Grado nell’esercito: soldato.
- BENETTI Giuseppe, di Leone, nato nel 1920. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa Via San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- BENETTI Renato, di Carlo, nato nel 1925. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa Via San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- BENETTI Giovanni, di Domenico, nato nel 1906. Coniugato. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa. Grado nell’esercito: soldato.
- BENETTI Carlo, fu Giuseppe, nato nel 1897. Coniugato. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa Via San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- BENETTI Gino, di Domenico, nato nel 1918. Coniugato. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa Via San Lazzaro. Grado nell’esercito: sergente.
- CECCATO Antonio, fu Sebastiano, nato nel 1897. Coniugato. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- DAL MONTE Antonio, fu Francesco, nato nel 1925. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- MASO Astemio, fu Pellegrino, nato nel 1926. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- MAZZOCCHIN Antonio, fu Giovanni, nato nel 1899. Coniugato. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- MAZZOCCHIN Marco, fu Giovanni, nato nel 1917. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- MORETTO Bruno, fu Luigi, nato nel 1926. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano Del Grappa San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.
- PASINATO Antonio, di Francesco, nato nel 1926. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa. Grado nell’esercito: soldato.
- ROSSI Giuseppe, di Ferdinando, nato nel 1910. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Campese di Bassano. Grado nell’esercito: soldato.
- SCALCO Antonio, fu Vittorio, nato nel 1926. Celibe. Distretto di Vicenza. Domiciliato a Bassano del Grappa San Lazzaro. Grado nell’esercito: soldato.