Brigata “Silva”

Brigata “Silva”

(pagina a cura di Mattia Antoniazzi)

 

Elenco degli appartenenti alla brigata Silva della divisione Vicenza riconosciuti “partigiani attivi” dalla Commissione provinciale di vaglio di Vicenza composta dal tenente Leo Woolum, dal capitano Rino Ciprian, dal dott. Jacopo Cibele e dal dott. Virgilio Zen. Si tratta di 138 uomini (di cui 3 preti) e 7 donne. Dodici furono i deceduti, mentre un altro partigiano fu ferito.

 

  1. ASTORINO Salvatore, fu Francesco, nato il 21/11/1907. È presente nel Ricompart ma con pochi dati.
  2. BAILETTI Angelo, di Antonio e Basso Emilia, nato il 18/12(?)/1919 a Montegaldella. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante di Nucleo, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  3. BALBI Antonio, fu Archileo e Faccio Emilia, nato il 1/2/1915 a Castegnero. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1845. Qualifica: partigiano combattente.
  4. BARAVALLE Giuseppe, Antonio e Treffi Adalgise (?), nato il 18/7/1920 a Torino. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  5. BARBIERI Antonio, di Mario, nato il 29/8/1908 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  6. BATTISTIN Luciano, di Lidrache e Vencato Delfina, nato il 4/4/ 1925 a Valdagno. Secondo il Ricompart, partigiano dal 20 settembre 1943 al 27 aprile 1945. Grado: Comandante di Nucleo – Sergente, dal 1944 mag. 1 al 1944 giu. 30; Comandante di Distaccamento – Sotto Tenente, dal 1944 lug. 1 al 1945 mag. 1.  Deceduto
  7. BEDIN Luigi, di Giuseppe, nato il 14/5/1916 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 aprile 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  8. BELLIN Giovanni, fu Giovanni e De Mari Luigia, nato il 13/9/1910 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 aprile 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante di Nucleo, dal 1/5/1944 al 31/6/1944; Comandante di Distaccamento, dal 1/7/1944 al 31/7/1944; Comandante di Battaglione, dal 1/8/1944 al 1/5/1945. 
  9. BOCCHI Macedonio, di Gaetano e Chiarabelli Emilia, nato il 27/3/1900 a Portogruaro. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 ottobre 1943 al 31 gennaio 1944 nella Brigata Olivia (?). Qualifica: partigiano combattente.
  10. BONATO Remiro, fu Pietro, 1910. Non presente nel Ricompart.
  11. BUSSOLARO Giovanni, di Pietro, 1924. Non presente nel Ricompart.
  12. CALDANA Ferdinando, di Alessandro e Pilani (?) Maria, nato il 25/11/1922 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: ispettore Incarichi Organizzativi Battaglione, dal 1944 lug. 1 al 1944 lug. 31; Capo Servizi Brigata, dal 1944 ago. 1 al 1944 ott. 31; Capo Servizi Brigata, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  13. CAMPESATO Domenico, fu Alessandro e fu Faggionato Ilaria (?), nato il 30/10/1910 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Nucleo, dal 1944 ago. 10 al 1945 mag. 1.
  14. CAMPESATO Florio, di Girolamo e Campesato Elena (?). Nato nel 1922 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 28 settembre 1943 al 28 aprile 1945. Grado: Comandante Nucleo; Comandante Squadra; Comandante Distaccamento. Deceduto.
  15. CASAROTTO Gildo, fu Isidoro e De Santi Maria, nato il 22/9/1900 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Nucleo, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  16. CASAROTTO Luigi, fu Riccardo e Dal Lago Vittoria, nato l’11/11/1923 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Distaccamento, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  17. CASAROTTO Romano, di Antonio e Zoffelletto Silvia, nato il 25/3/1924 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 15 gennaio 1944 al 1 maggio 1945 nella Brigata Argiuna (?). Grado: Comandante Nucleo, dal 1944 lug. 1 al 1945 mag. 1.
  18. CAVAGGION Gino, di Oreste, 1925. Non presente nel Ricompart.
  19. CAVION Adelmo, di Giuliano, nato nel 1925. Non presente nel Ricompart.
  20. CAVION Giovanni, di Giovanni, nato nel 1922. Presente nel Ricompart un Cavion Giovanni di Vicenza, Commissione II grado.
  21. CERA Aldo, di Francesco e Ceola Cornelia, nato il 25/3/1921 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante di Nucleo, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.  
  22. CERA Gino, di Isidoro e Zola Maria Maddalena, nato il 5/3/1911 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante di Nucleo, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  23. CERVELLIN Massimo, fu Giobbe, nato nel 1904 a Mossano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: patriota.
  24. CESCHI Ugo, di Pietro e Lain Maria (?), nato il 13/10/1920 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Commissario Distretto, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  25. CHIMENTO Narciso, di Giovanni, nato il 20/11/1920 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  26. CICCATO Attilio, di Ferruccio, 1925. Non presente nel Ricompart.
  27. CILIBERTI Elena, di Antonio, nata il 27/6/1916 a Polignano a Mare. Secondo il Ricompart, partigiana dal 8 settembre 1943 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiana combattente.
  28. COSTA Ampelio, di Antonio e Valdesolo Maria, nato il 28/9/1930 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 7 maggio 1944 al 27 aprile 1945. Deceduto.
  29. CULETTO Luciano, di Beniamino, nato il 16/5/1926 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 25 agosto 1944 al 7 maggio 1945. Deceduto.
  30. CUNIAL Giulio, di Lorenzo, nato l’8/7/1898 a Possagno. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 febbraio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  31. CUNIAL Luciano, di Giulio, nato il 24/11/1923 a Mestre. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  32. DA SOCHE Vittorino, di Vittorio, 1922. Non presente nel Ricompart.
  33. DAL BARCO Augusto, di Marco e Da Soghe Maria, nato il 18/8/1913 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Commissario Distaccamento.
  34. DAL LAGO Cesare, di Vittorio e fu Fianella (?) Eugenia, nato il 1/7/1906 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Nucleo.
  35. DAL MASO Dino, fu Pietro e Filippi Angela, nato il 17/12/1919 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  36. DAL SASSO Vincenzo, di Giovanni e Mattiello Italia, nato il 13/4/1921 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  37. DALLA LIBERA Silvio, di Pio e Spalivero Carlotta, nato il 30/1/1923 a Barbarano Vicentino. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 27 aprile 1945. Deceduto.
  38. DALLA MASSARA Dario, di Pietro e Mantoan Sara Fausta, nato il 18/9/1919 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 marzo 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  39. DALLA ROSA Vittorino, di Sebastiano, 1915. Non presente nel Ricompart.
  40. DE LAI Silvano, di Francesco e Rinaldo Annunciata, nato il 4/3/1921 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 ottobre 1943 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Squadra, Comandante Distaccamento, Comandante Battaglione, Comandante Brigata.
  41. DE ROSSO Luigi, di Antonio e Michelazza Maria, nato il 12/4/1913 a Mossano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 giugno 1944 al 27 aprile 1945. Deceduto.
  42. DE ZOTTI Giulio, di Antonio e Franceschetto Giuseppina, nato il 10/1/1910 a Montegaldella. Secondo il Ricompart, partigiano dal 12 dicembre 1943 al 1 maggio 1945. Grado: Commissario Distaccamento, dal 1944 feb. 1 al 1944 giu. 31; Commissario Battaglione, dal 1944 lug. 1 al 1944 lug. 31; Commissario Brigata, dal 1944 ago. 1 al 1944 ott. 31; Commissario Brigata, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1
  43. DOMINIDIATO Bernardino, fu Dionisio, 1912. Non presente nel Ricompart. Deceduto.
  44. DONADELLO Gino, di Angelo, nato il 25/3/1918 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  45. FACCHIN Antonio, fu Giuseppe e Andriolo Pizia (?), nato il 17/1/1922 a San Pietro Intrigogna. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 maggio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: patriota.
  46. FACCIO Gio Batta, di Eugenio, 1925. Non presente nel Ricompart.
  47. FAGGIONATO Giuseppe, di Antonio e Micheletto Italia, nato il 9/2/1920 a Torri di Quartesolo. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante nucleo, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  48. FALCO Rev. Don Camillo, di Rocco, nato nel 1892. Non presente nel Ricompart.
  49. FILIPPINI Enea, fu Eliseo, nato il 29/1/1916 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: patriota.
  50. FORMAGGIO Gaetano, fu Timoteo, 1920. Non presente nel Ricompart.
  51. FORMAGGIO Rodrigo, fu Timoteo e Tibaldo Melania, nato il 18/3/1924 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 ottobre 1943 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Nucleo, dal 1944 feb. 1 al 1944 giu.31; Commissario Distaccamento dal 1944 lug. 1 al 1944 lug. 31; Comandante Distaccamento, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  52. FRANCESCHETTO Andrea, fu Giovanni, nato nel 1899. Nel Ricompart presente un Franceschetto Andrea di fu Gio Batta, nato il 12/6/1889 a Grisignano di Zocco.
  53. FRANCESCHETTO Tullio, fu Agostino, nato il 3/11/1906 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  54. FRANZON Luigi, fu Giovanni, nato nel 1925. Non presente nel Ricompart.
  55. GAGLIARDI Bruno, di Domenico e Bedin Anna, nato il 15/2/1923 ad Arzignano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 15 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  56. GALLA Enrico, fu Tito, nato il 24/8/1915 ad Arcugnano (o Arzignano). Secondo il Ricompart, partigiano dal 15 gennaio 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Intendente di Brigata, dal 1944 ott. 1 al 1945 mag. 1.
  57. GALLON Giuseppe, di Isidoro, nato il 15/12/1915 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 ottobre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  58. GASPARI Gianni, di Giovanni, nato nel 1924. Non presente nel Ricompart.
  59. GASPARI Primo, di Giovanni e Tessarollo Giuseppina, nato il 6/12/1910 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Commissario Distaccamento, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  60. GASTALDI Giuseppe, di Antonio, nato il 28/9/1918 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  61. GOBBATO Mario, di Alessandro, nato il 2/9/1895 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  62. GOMIERO Antonio, di Gaetano e Frigo Pietra, nato il 22/9/1913 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 15 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante squadra, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  63. GORLIN Antonio, di Francesco, nato nel 1925. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: patriota.
  64. GRAZIANI Leonardo, di Gaetano, nato il 2/5/1913 a Barbarano Vicentino. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  65. GUGLIELMO Luciano, di Giuseppe, nato nel 1904. Non presente nel Ricompart.
  66. HERBANCIC Carlo, di Giuseppe, nato nel 1916. Non presente nel Ricompart.
  67. ISEPPI Giulio, di Attilio e Februtti Amelia, nato il 27/7/1924 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  68. ISEPPI Rodolfo, di Patrizio e Gobbato Luigia, nato il 16/10/1916 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  69. LANARO Sergio, di Giovanni e Maria Tressa (?), nato il 14/11/1923 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  70. LAUDANI Antonio, fu Giuseppe, nato il 24/5/1907 a Biancavila. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  71. LO IACOPO Salvatore, di Giuseppe, nato nel 1922. Non presente nel Ricompart.
  72. MACOLA Alfredo, di Stefano e Cosnia Maria, nato il 23/6/1884 a Camposampiero. Secondo il Ricompart, partigiano dal 19 settembre 1943 al 1 maggio 1945. Ferito.
  73. MARCHESINI Giuseppe, di Pietro, nato nel 1925. Non presente nel Ricompart.
  74. MARCHI Lino, di Giuseppe, nato nel 1916. Presente nel Ricompart ma con pochi dati.
  75. MARIN Giuseppe, di Giordano, 1917.Presente nel Ricompart un Marin Giuseppe, di Giordano, nato il 4/9/1927 a Mossano e Deceduto.
  76. MARUZZO Giuseppe, di Angelo e Danieli Maria, nato il 29/10/1914 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Ispettore di battaglione con incarichi organizzativi , dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  77. MATTIELLO Primo, di Antonio e Mazzucco Regina, nato il 1/1/1919 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 15 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Aiutante Maggiore di battaglione, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  78. MATTIELLO Remigio, di Adolfo e Raffo Cristina, nato il 26/6/1921 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante nucleo, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  79. MAURI Ubaldo, di Vittorio e Mazzucco Angela, nato il 17/3/1924 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  80. MAZZUCCO Salvatore, di Agostino e Toniolo Regina, nato il 19/9/1915 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 10 aprile 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  81. MENEGATTI Giuseppe, di Giuseppe e Montan Giuseppina, nato il 28/2/1910 a Castegnaro. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 28 aprile 1945. Grado: Comandante nucleo, dal 1944 ago. 1 al 1945 apr. 28. Deceduto.
  82. MENEGATTO Gino, di Giuseppe, nato nel 1920. Non presente nel Ricompart.
  83. MENEGHETTI Alessio, fu Sante, nato nel 1900. Presente nel Ricompart ma con pochi dati.
  84. MENEGHETTI Guido, di Antonio e Zancanaro (?) Angela, nato il 1/9/1918 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  85. MERLIN Pietro, fu Pietro e Cervellin Caterina, nato il 31/10/1920 a Mossano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Distaccamento, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1
  86. MIOLATO Ino, di Pietro, nato il 20/3/1915 a Mossano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  87. MIOTTI Rina, di Alessandro, nata nel 1919. Non presente nel Ricompart.
  88. MORI Diomiro, fu Domenico e Cisente (?) Margherita, nato l’8/12/1896. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 maggio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  89. MORI Giuseppe, fu Domenico e Cisente(?) Margherita, nato il 10/7/1907 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 maggio 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  90. MORI Severino, fu Domenico e Cisente(?) Margherita, nato nel 1901 a Nanto. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 maggio 1944 al 1 maggio 1945.
  91. MORO Vito, fu Pietro e fu Giorio Orsola, nato il 21/2/1900 a Montecchio Precalcino. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 aprile 1944 al 27 aprile 1945. Deceduto.
  92. MORUZZO Antonio, di Angelo, nato nel 1920. Non presente nel Ricompart.
  93. MURARO Raffaele, di Fortunato e Trentin Maria, nato il 26/7/1900 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 20 settembre 1943 al 28 aprile 1945. Deceduto.
  94. NICHELE Fausto, di Girolamo e Caroto Eufemia, nato il 9/3/1911 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Grado Comandante Nucleo , dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  95. NOVENTA Mario, fu Alessio, nato nel 1907. Non presente nel Ricompart.
  96. PAGLIARUSCO Vasco, fu Antonio, nato nel 1916 a Barbarano (?). Presente nel Ricompart ma con pochi dati.
  97. PARISOTTO Italo, di Antonio e Cassandro Alice, nato il 14/5/1921 a Padova. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  98. PASCOLI don Luigi, fu Giuseppe e Volpe Lucia, nato il 29/10/1908 ad Agordo. Secondo il Ricompart, partigiano dal 9 settembre 1943 al 1 maggio 1945 nella Divisione Monte Ortigara. Grado: Capo servizio religioso di divisione , dal 1944 giu. 1 al 1945 mag. 1.
  99. PELLIZZARI Aldo, fu Benedetto e Zereci (?) Graziella, nato il 5/10/1914 a Padova. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 ottobre 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Commissario di distaccamento, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  100. PERRONI Gino, di Antonio, nato nel 1912. Non presente nel Ricompart.
  101. PICCOLO Vittorio, fu Silvio e fu Trevilin Teresa, nato l’8/12/1916 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 ottobre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  102. PRIANTE Aldo, di Giovanni e Cingano Luigia, nato il 21/6/1912 a Debba di Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 novembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  103. QUADRI Gildo, di Domenico, 1900. Non presente nel Ricompart. Deceduto.
  104. RANDON Mario, fu Biasio, nato nel 1927. Non presente nel Ricompart.
  105. RANDON Pietro, fu Biasio e Meneghin Angela, nato il 29/5/1924 a Recoaro Terme. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  106. RAPPO Antonio, di Eugenio e Radin (?) Teresa, nato il 9/8/1898 ad Arzignano/Arcugnano (?). Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Ispettore con incarichi organizzativi Battaglione – S.Tenente, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  107. RAPPO Egidio, di Giovanni e Faccioli Lucia, nato il 27/9/1928 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano da aprile 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: patriota.
  108. RAPPO Eugenio, di Giovanni e Faccioli Lucia, nato il 16/6/1927 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano da aprile 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: patriota.
  109. RAPPO Gaetano, di Fioravante e Trivellin Lucia, nato il 27/5/1906 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 luglio 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Commissario Battaglione – Tenente, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  110. RAPPO Giovanni, di Eugenio e Radin (?) Francesca, nato il 1/9/1901 (sul Ricompart 1907) a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal dicembre 1943 al 1 maggio 1945. Qualifica: patriota.
  111. RIGO Igino, di Giuseppe, nato nel 1923. Non presente nel Ricompart.
  112. RIVALTA Libero, di Antonio, nato nel 1909. Non presente nel Ricompart.
  113. ROCCO Alessandro, di Federico e Stella Ada, nato il 31/1/1922 a Torino. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Ispettore Incarichi organizzativi Brigata – Tenente, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  114. ROCCO Giovanni, di Federico e Stella Ada, nato il 5/5/1925 a Roma. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 marzo 1944 al 30 aprile 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  115. RODIGHIERO don Antonio, fu Antonio, nato il 2/2/1911 a Gazzo Padovano. Secondo il Ricompart, partigiano dall’8 settembre 1943 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  116. ROSSATO Sante, di Giovanni e Garbin Emilia, nato il 18/4/1924 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  117. SAMBASTIAN Giovanni, di Giuseppe e fu Reggiato Angela, nato il 26/12/1917 a Bolzano Vicentino. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Vice Commissario Battaglione – Sottotenente, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  118. SANGIORGI Domenico, fu Gustavo, nato il 1/5/1924 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  119. SARTORI Alfeo, fu Gaetano e Golo (?) Amide (?), nato il 30/10/1912 a Treviso. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  120. SCAPIN Romildo, di Ermenegildo e Zuglian Giuseppina, nato il 10/8/1913 (secondo il Ricompart 1919) a San Giorgio delle Pertiche. Secondo il Ricompart, partigiano con grado: Comandante Nucleo – Sergente, dal 1943 nov. 1 al 1944 gen. 31; Comandante Squadra – Sergente Maggiore, dal 1944 feb. 1 al 1944 giu. 30; Comandante Distaccamento – Sottotenente, dal 1944 lug. 1 al 1944 lug. 31; Comandante Battaglione – Tenente, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  121. SPARISCI Luigi, di Romeo, nato il 7/10/1920 a Belluno. Secondo il Ricompart, partigiano dall’ottobre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: patriota.
  122. STEFANELLI Enrico, di Salvatore e Petruzzi Antonietta, nato il 3/9/1920 a Bologna. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  123. STEFANELLI Franco, di Salvatore e Petruzzi Antonietta, nato il 18/4/1923 a Bologna. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 ala 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  124. TESCARO Primo, di Angelo, nato il 6/2/1905 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 2 marzo 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  125. TODESCATO Flaminio, fu Onorio e Iseppi Maria, nato il 13/2/1919 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Battaglione, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  126. TOFFALONI Rosanna, di Giovanni, nata nel 1920. Non presente nel Ricompart.
  127. TOMBOLAN Giuseppe, di Alessandro e De Zotti Angela, nato il 6/1/1910 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 5 aprile 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Nucleo, dal 1944 mag. 1 al 1944 giu. 31; Comandante Distaccamento, dal 1944 lug. 1 al 1944 lug. 31; Vice Comandante Battaglione, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  128. TONNELLIOTTO Pietro, fu Alfio, nato nel 1924. Non presente nel Ricompart.
  129. TOTTI Giuseppe, fu Antonio, nato l’8/5/1925 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  130. TRABALDO Vittorio, fu Virginio, nato nel 1905. Non presente nel Ricompart.
  131. TREVISAN Walter, di Luigi e Fortuna Giuseppina, nato il 3/5/1923 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  132. TRIDENTI Brivali Maria, fu Luigi, nata nel 1893. Non presente nel Ricompart.
  133. TRIDENTI Cursio Luigi, di Virginio, nato nel 1921. Non presente nel Ricompart.
  134. TRIDENTI Giorgio, di Virginio, nato nel 1927. Non presente nel Ricompart.
  135. VALENTE Pietro, di Giuseppe, nato il 20/2/1924 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  136. VARIATI Achille, di Giovanni e Nessi Giulia, nato il 10/12/1919 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 maggio 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante di distaccamento, dal 1944 ago. 1 al 1945 mag. 1.
  137. VIGOLO Italo, di Sante, nato il 3/11/1924 a Montegalda. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 giugno 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  138. VIVALDO Giuseppe, di Antonio, nato il 3/10/1914 ad Arzignano/Arcugnano (?). Secondo il Ricompart, partigiano dal 5 aprile 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  139. ZAMBERLAN Lucia, di Giacomo e Galiotto (?) Marzia (?), nata il 13/8/1921 a Trissino. Secondo il Ricompart, partigiana dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiana combattente.         
  140. ZAMBERLAN Mafalda, di Giacomo e fu Galiotto Maria, nata il 23/11/1924 ad Arcugnano. Secondo il Ricompart, partigiana dal 9 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiana combattente.
  141. ZANAROTTI Maria, fu Giovanni e fu Zanorio (?) Adele, nata il 28/8/1911 a Vicenza. Secondo il Ricompart, partigiana dal 1 ottobre 1943 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiana combattente.
  142. ZANCAN Severino, di Fioravante, nato il 5/9/1919 a Longare. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 settembre 1944 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
  143. ZARANTONELLO Giovanni, di Antonio e Cafforini (?) Caterina, nato il 27/10/1922 a Trissino. Secondo il Ricompart, partigiano dal 17 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Grado:             Comandante Nucleo, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  144. ZARANTONELLO Mario, di Antonio e Cafforini (?) Caterina, nato il 22/7/1920 a Trissino. Secondo il Ricompart, partigiano dal 1 agosto 1944 al 1 maggio 1945. Grado: Comandante Squadra, dal 1944 nov. 1 al 1945 mag. 1.
  145. ZOPPELLO Stefano, di Giuseppe e Lain Maria, nato il 1/1/1925 a Villafranca Padovana. Secondo il Ricompart, partigiano dal 27 settembre 1943 al 1 maggio 1945. Qualifica: partigiano combattente.
Translate »